La recente pandemia del Coronavirus ha confermato l’efficacia dell’utilizzo di tecnologie di ossidazione nella purificazione dell’aria. La purificazione dell’aria attraverso processi di ossidazione è lo strumento principale per ridurre i tempi di convalescenza dei pazienti e per prevenire il diffondersi di virus,batteri ed altri agenti contaminanti presenti negli ambienti.
Anche se questo tipo di tecnologia era stato originariamente sviluppato per contesti medico-ospedalieri, l’elevata richiesta di una maggior sicurezza negli ambienti di lavoro e pubblici ha contribuito ad indirizzare la ricerca verso la progettazione di purificatori idonei ed efficaci per tutti i settori (commerciali, educativi e pubblici).
In questo articolo Airius descrive :
L’intervento del governo cinese nell’installazione di purificatori per aiutare la guarigione dei pazienti
Il 1°dicembre del 2019 alcuni medici rilevarono la presenza di sintomi causati da un nuovo e potenzialmente letale virus , in una persona nella provincia cinese di Wuhan che non era stata al Mercato ittico di Huanan. Questo era un partcolare importante, poichè le altre 40 persone che erano state ricoverate con gli stessi sintomi avevano frequentato il mercato ittico. La scoperta di una persona con la stessa malattia che non aveva però frequentato il mercato ittico , rappresentava una prima indicazione che si trattasse di un virus trasmissibile.
Il virus si diffuse rapidamente nella provincial di Wuhan e in tutti i paesi del mondo a causa della globalizzazione .
L’11 marzo 2020 l’OMS dichiara la pandemia del nuovo virus , chiamata da Coronavirus o COVID-19.
La reazione del governo cinese alla pandemia è stata rapida. Nell’arco di pochi giorni sono stati costruiti 14 ospedali temporanei .Il primo ,aperto il 5 febbraio ha trattato 1848 pazienti prima della sua chiusura del 10 marzo.
Più di tutti gli altri paesi , La Cina ha gestito tempestivamente la pandemia da COVID19 , memore delle precedent pandemie verificatesi nel paese , quali la SARS e l’influenza suina.
Le autorità compresero l’importanza di un ambiente con aria sana e pulita e installarono numerosi purificatori con filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) in numerosi ospedali per aiutare la respirazione dei pazienti durante il trattamento.
I medici hanno da tempo riconosciuto l’importanza di un’aria pulita sia per accelerare la guarigione dei pazienti , sia per prevenire ulteriori infezioni. La qualità dell’aria negli ambienti interni è stata considerata strettamente connessa ad epidemie ,incluse pandemie quali SARS ,MRSA e la malattia del legionario.
Molti batteri vivono nell’aria e sulle superfici all’interno di ambienti medico-ospedalieri . Per ogni struttura medica esiste il costante bisogno di decontaminare gli spazi interni per contrastare tutti gli agenti inquinanti nocivi , i residui chimici dei trattamenti effettuati, i rischi derivanti da sostanze pericolose, e i microorganism che costituiscono una minaccia alla salute del paziente o dello staff o possono essere alla lunga dannosi per l’ambiente.
In aggiunta alle procedure ordinarie di decontaminazione, quali la sterilizzazione,gli ultrasuoni, la purificazione dell’acqua e la pulizia regolare, la purificazione dell’aria riduce il rischio di infezioni per virus o batteri presenti nell’aria e la formazione di muffa ( riconosciuta ora come la principale causa di malattie respiratorie e una delle cause presunte di molti casi della sindrome di morte improvvisa dei neonati).
La tecnologia di ossidazione dei sistemi di purificazione dell’aria è stata inserita anche in contesti differenti da quello medico-ospedaliero. Infatti l’ossidazione controllata attraverso l’uso di composti , quali clorina,perossidi di idrogeno e ozono , distrugge rapidamente ed efficacemente gli elementi inquinanti che rappresentano una minaccia per la salute dell’uomo e allo stesso tempo rende l’ambiente più confortevole.
La più recente tecnologia di ossidazione , la Fotoidroionizzazione, sta conseguendo eccellenti risultati e viene utilizzata in diversi prodotti presenti sul mercato, come gli apparecchi Airius PureAir.
Il sistema di purificazione di Airius PureAir si basa su una tecnologia non HEPA e di ossidazione avanzata per proteggere lo staff, i visitatori,i pazienti, gli ospiti e tutti gli occupant degli ambienti interni.
Ci sono diversi modelli disponibili a seconda delle singole specifiche esigenze.
Gli apparecchi Airius PureAir possono essere inseriti in diverse tipologie di ambienti medico-ospedalieri : sale operatorie, studi medici e dentistici, ospedali, pronto soccorso, case di cura e nursery ; con i purificatori Airius PureAir I virus e i batteri presenti nell’aria e sulle superfici vengono eliminate del 99,9%.
Test indipendenti dimostrano che Airius PureAir riduce la presenza di MRSA, Norwalk Virus, Streptococcus, Bird Flu, Swine Flu, Candida Albicans, e SARS del 99.99% in sole 24 ore. Lo stesso risultato è stato registrato in 48 ore per listeria, muffa, streptococcus pneumoniae, staphylococcus aureus, and bacillus globigii.
L’utilizzo dei purificatori PureAir non si limita solo al contesto medico-ospedaliero .Altre strutture quali l’esercito, le scuole , le aziende di vario tipo hanno investito nei purificatori PureAir per ridurre l’assenteismo, gli odori, i gas i vapori e VOC.
Il Feedback su Airius PureAir nei diversi ambiti di applicazione è stato molto favorevole .In aggiunta a circa il 20% della riduzione dell’assenteismo ,un ambiente di lavoro più pulito e sano, i client hanno apprezzato:
Gli apparecchi Airius PureAir sono ben integrabili con l’ambiente circostante, versatili e poco ingombranti
Contattaci : Tel +39 02 4671 2550 – Email :info@airiusitalia.com.
Lavoriamo con innumerevoli aziende ed organizzazioni per migliorare l’ambiente di lavoro per la protezione dello staff e del pubblico e per ridurre i costi di energia. Nel nostro portafoglio client abbiamo colossi quali : British Airways, Harrods, Mercedes, Siemens, Morrisons ,Waitrose e molti altri.