Destratification Fan System Industry
Destratification Fan System Offices 1
Destratification Fan System Sports Centre

RAFFREDDAMENTO

RAFFREDDAMENTO CON I DESTRATIFICATORI AIRIUS

Gli apparecchi di destratificazione AIRIUS non   sono efficaci solo negli ambienti riscaldati.  Il nostro sistema di destratificazione consente anche di raffreddare gli ambienti ,riduce i consumi energetici e migliora i livelli di confort.

Molti edifici sono soggetti al surriscaldamento  con conseguenze che comportano prestazioni inadeguate, disagio,assenteismo, così come pure  danni  all’edificio e alle attrezzature a causa di  condensa e muffa.

Il modo più veloce ed economico per risolvere tale problema  consiste nell’indirizzare il flusso d’aria creando un ricircolo della stessa.

Infatti  il calore tende a salire verso l’alto e gli strati più vicini al pavimento hanno temperature inferiori. Negli ampi spazi ciò comporta significative differenze di temperatura tra i vari strati dell’aria. Alcune parti dell’edificio risulteranno quindi perfettamente confortevoli mentre altre eccessivamente calde e soffocanti.

Il sistema brevettato Airius con lo statore multipale consente di generare una colonna d’aria che raggiunge il pavimento .

Il destratificatore Airius bilancia le temperature ed assicura un’ efficiente circolazione dell’aria con un costo  decisamente ridotto , pari a circa  £6  all’anno.

Consentendo  un efficace movimento dell’aria, non solo fornisce un raffeddamento adeguato a basso costo ma accelera anche  l’evaporazione eliminando così tutti i problem di umidità.

VANTAGGI DI AIRIUS PER IL RAFFREDDAMENTO DEGLI AMBIENTI

  • 80%  più economico dell’aria condizionata.
  • Si percepisce negli ambienti una temperatura inferiore  di 2/3 °C  ad ogni metro al secondo del flusso d’aria:
  • Eliminazione/riduzione della condensa.
  • Costi di funzionamento minimi (da £6 all’anno).
  • Avanzata tecnologia di ventilazione (flusso colonna-laminare) che elimina il fastidio delle correnti d’aria.
  • Elimina  i picchi di alte e basse temperature.
  • Ultra-silenzioso.
  • Rapido ritorno dell’investimento (in media  12-24 mesi).
  • 25-50%  in meno nelle emission di carbonio.
  • Funziona insieme a tutti i sistemi HVAC(riscaldamento,ventilazione, condizionamento) .

Il corpo umano si raffredda  in due modi: raffreddamento di evaporazione e raffreddamento di conduzione.

Il raffreddamento di conduzione è un processo in cui il  calore , condotto in superficie  dal sistema circolatorio, viene eliminato quando un flusso di aria viene a contatto con la pelle .

Il raffreddamento di evaporazione si ha quando , attraverso la traspirazione, viene prodotto dalle ghiandole sudoripare il sudore che poi evapora con il  movimento dell’aria. Tale processo di evaporazione richiede energia presa sotto forma di calore , ecco perchè la pelle si sente più fresca.

Questo è il motivo per cui  se qualcuno si trova  nelle vicinanze di un ventilatore si raffredderà più rapidamente che in aria ferma e la ragione per cui una lieve brezza in una giornata molto calda può  fare la differenza.

Il movimento dell’aria  rappresenta  una soluzione alternativa , economica ed efficace, anche se spesso trascurata, ai problemi di surriscaldamento e umidità degli edifici .

Attualmente la soluzione più utilizzata è l’aria condizionata ; tale sistema è comunque assai costoso e ad alto impatto ambientale a causa delle elevate emissioni di carbonio.Inoltre, nonostante le molteplici nuove tipologie e tecnologie , molte persone dichiarano di sentirsi a disagio negli ambienti in cui è in funzione l’aria condizionata.

Il sistema Airius che è leader nel mondo per la destratificazione e ventilazione ,utilizza una tecnologia senza condotti per gestire e fare circolare il flusso d’aria all’interno degli edifici, ottenendo un raffreddamento a costi decisamente inferiori e senza  i disagi o le interruzioni legati ai sistemi di condizionamento .

SISTEMI DI DESTRATIFICAZIONE AIRIUS – SOLUZIONI PER IL RAFFREDDAMENTO

RAFFREDDAMENTO CON AIRIUS

I ventilatori destratificatori Airius rappresentano un’importante e valido supporto ai sistemi di aria condizionata.

Progettati per essere utilizzati come prodotti autonomi, i ventilatori Airius  migliorano la performance di tutti i tipi di sistema di aria condizionata attraverso il movimento dell’aria fredda prodotta e il bilanciamento delle temperature . Ciò consente  una riduzione dei costi energetici , un miglioramento del confort negli ambienti e  performance ottimali  anche con sistemi di aria condizionata di livello basico

Airius ottiene tali risultati  muovendo l’aria fredda  lentamente  e in modo continuo, bilanciando le temperature all’interno dei più svariati ambienti come uffici, supermercati, fabbriche, magazzini, edifici pubblici, scuole, palestre etc.

Facili da installare e senza necesstà di manutenzione , i ventilatori Airius  possono essere posizionati  su tutti i tipi di soffitto  per produrre una silenziosa ed efficiente colonna d’aria .

Quando tale colonna d’aria raggiunge il pavimento , si diffonde a 360° fino ad incontrare una parete verticale , ritornando così indietro verticalmente fino al soffitto per poi ridiscendere nuovamente e generando innumerevoli piccoli vortici che bilanciano le temperatura dal  pavimento al soffitto ; l’ aria più calda del soffitto si mescola con l’aria più fredda degli strati inferiori per conseguire così velocemente le temperature desiderate.

Airius dispone della più vasta gamma di ventilatori destratificatori in grado di bilanciare le temperature di tutti i tipi di edificio , con soffitti che vanno da un’altezza di 2,5 metri fino a 40metri.

La quantità e la tipologia del  modello di ventilatore Airius per uno specifico edificio è determinata dall’altezza del soffitto, dalla superficie dell’ambiente e dal lay out .

Tutti i ventilatori Airius hanno un fabbisogno minimo di potenza monofase da 12 a 400 Watt a seconda del modello e possono essere semplicemente collegati a un interruttore on / off o a un regolatore di velocità.

BENEFICI :

  • Il flusso d’aria favorisce il raffreddamento in modo significativo.
  • 80% di costi  in meno rispetto all’aria condizionata.
  • Condensa ridotta o eliminata.
  • Costi di gestione minimi (da £ 6 / pa).
  • Elimina i picchi di  caldo e freddo.
  • Ultra silenzioso .
  • Avanzata  tecnologia di ventilazione (flusso colonnare-laminare) rimuove il fastidio delle correnti d’aria .
  • Rapido ritorno dell’investimento – (in media  12 – 24 mesi).
  • Riduzione del 25-50% delle emissioni di carbonio.
  • Funziona insieme a TUTTI i tipi di sistemi HVAC.

CARATTERISTICHE :

  • 5 anni di garanzia.
  • Eccellenti capacità di raffreddamento evaporativo.
  • Consumo energetico molto basso.
  • Flusso d’aria controllabile e direzionabile.
  • Velocità controllabile.
  • Leggero, semplice da installare e riposizionabile.
  • Affidabile, progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Nessun requisito di costruzione strutturale.
  • Nessun programma di manutenzione.
  • Flusso d’aria non fastidioso.

GESTIONE DEL FLUSSO D’ARIA PER IL RAFFREDDAMENTO

Temperature inadeguate  e in particolare il surriscaldamento , non solo influiscono sul confort, ma hanno anche impatti non immediatamente evidenti che ,sia direttamente che indirettamente, possono influire gravemente sull’efficienza di un edificio e sulla produttività dei suoi occupanti.

IL SURRISCALDAMENTO PUO’ INCIDERE PESANTEMENTE SU :

  • Produttività del personale, morale e assenteismo
  • Elevati costi delle utenze
  • Aumento di infortuni
  • Premi assicurativi elevati
  • Disagio degli operatori e disagio del cliente
  • Livelli di concentrazione del personale ridotti
  • Assenteismo dei dipendenti
  • Gestione inefficiente

Di conseguenza, è stata condotta una considerevole quantità di ricerche che documentano i vantaggi del movimento dell’aria come metodo più economico per il raffreddamento degli edifici. L’evidenza mostra anche che il movimento dell’aria è il punto di partenza quando si valutano le soluzioni per risolvere i problemi di surriscaldamento.

CONFORT TERMICO E MOVIMENTO DELL’ARIA*

Il professor Richard Aynsley (Professore UNESCO of Tropical Architecture  e direttore dell’Australian Institute of Tropical Architecture) ha studiato l’importanza  del movimento dell’aria per migliorare il confort termico.

Ha scoperto che anche solo un leggero aumento del movimento dell’aria (velocità) può avere un profondo effetto sul confort. Con ogni m / s (metro al secondo) di flusso d’aria  si percepisce negli ambienti una temperatura  inferiore di 2-3 °C.

“Un movimento dell’aria di 3 m / s in una giornata con una temperatura di  35 ° C con il 70% di umidità relativa, può offrire una riduzione della temperatura  di 7 ° C. Ciò significa che il flusso d’aria farà percepire negli ambienti  28 ° C non 35 ° C. “

MOVIMENTO DELL’ARIA E  SENSAZIONE TERMICA

Nel 2007 Hui Zhang, (Specialista in confort termico umano presso il Center for the Built Environment – Università della California), ha condotto uno studio sulle “Preferenze rispetto al  movimento dell’aria  negli edifici”.

Il risultato di questo studio ha mostrato che il 96% delle persone desidera più movimento d’aria quando l’ambiente  inizia a surriscaldarsi e anche quando non è necessario  il raffreddamento, le persone accolgono con favore il movimento dell’aria.

Testimonianze

"Il team Airius è stato estremamente efficiente.

L’apparecchio è arrivato in tempi brevissimi ed il team Airius ha fornito al mio elettricista tutte le indicazioni necessarie per l’installazione.”

Maria Moore

- Maria Moore