EDIFICI RELIGIOSI E EDIFICI DI COMUNITA’
I costi di riscaldamento incidono fortemente sui costi della maggior parte delle chiese e degli edifice religiosi. Le inefficienze dovute ad un’ inadeguata quantità di calore e a un non sufficiente isolamento termico, uniti ad alti soffitti e a crescenti costi d’energia, costituiscono un probema chiave per moltissime chiese, moschee , sinagoghe e centri comuniitari.
L’avanzata tecnologia di destratiificazione Airius riduce tali costi di riscaldamento in modo rilevante , rendendo gli ambienti più confortevoli.
I nostril ventilatori generano un’efficiente colonna d’aria grazie alla tecnologia brevettata di uno statore multipalette ; tale colonna d’aria rimette in circolo il calore accumulatosi negli strati superiori dell’ edificio in modo che raggiunga anche gli strati inferiori.
Airius utilizza componenti di altissima qualità che consentono di ottenere significativi risparmi energetici con ridotti consumi .Il costo di funzionamento è pari a circa £6/anno per operare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Airius riduce i costi energetici mediamente del 30%.
Facili da installare, I ventilator Airius si integrano perfettamente con l’arredamento degli ambienti e sono disponibili in una vasta varietà di gamma dall’elegante design che li rende adeguati anche per gli edifici storici .
La parte più calda nella maggior parte dei luoghi di culto è il soffitto : il calore infatti sale verso l’alto, mentre la zona delle panche per i fedeli rimane insufficientemente riscaldata. In molti casi il calore degli strati alti si disperde dal tetto a causa di un inadeguato isolamento termico dovuto a strutture antiquate. Ciò determina in primo luogo un disagio per i fedeli, soprattutto quelli più anziani che continuano a sentire freddo nonostante il riscaldamento sia in funzione a pieno regime, e in secondo luogo un costo di energia molto elevato .
I destratificatori Airius, sono progettati per generare un continuo ricircolo del calore concentratosi negli strati alti ,verso gli strati bassi degli ambienti. attraverso una stretta colonna d’aria che evita il generarsi di fastidiose correnti . In tal modo il calore si diffonde a 360° negli spazi , raggiungendo il pavimento per poi salire ed essere rimesso nuovamente in circolo.
Questo sistema riduce i costi di riscaldamento e raffreddamento e le emissioni di CO₂ fino al 30%, in taluni casi molto di più costituendo così la soluzione ideale per il perfetto connubio di confort e risparmio energetico.
"Il team Airius è stato estremamente efficiente. L’apparecchio è arrivato in tempi brevissimi ed il team Airius ha fornito al mio elettricista tutte le indicazioni necessarie per l’installazione.” Maria Moore